Tel. +39 049 8089491   |   Cell. +39 3200440132

BUFFET FAI-DA-TE? IMPARA COME IMPIATTARE I FINGER FOOD E STUPISCILI!

Impiattare i finger food

Quando organizzi una cena con ospiti e vuoi fare bella figura puoi decidere se andare a colpo sicuro affidandoti a professionisti del settore, come noi, che organizzano l’intero menù, con servizio su richiesta, oppure occuparti tu di tutte le portate.

Nel secondo caso, la soddisfazione di lasciare tutti gli ospiti stupiti è tanta, ma la scelta di un menù da leccarsi i baffi non basta, perché come cita un noto proverbio “anche l’occhio vuole la sua parte”.

Cominciamo ora col vedere come impiattare i finger food, gli stuzzichini che puoi tenere in una mano, indispensabili se si è scelto di fare un antipasto a buffet.

IMPIATTARE I FINGER FOOD: MONOPORZIONE NON VUOL DIRE BANALE

I finger food sono diventati nel tempo antipasti molto gettonati perché comodi e pratici da mangiare, solitamente in un boccone, durante buffet, aperitivi e ricevimenti anche in piedi.

Non pensare che impiattare i finger food sia così facile solo perché sono una monoporzione; anzi il poco spazio a disposizione talvolta può risultare una bella sfida. Vediamo alcune efficaci modalità prese dai nostri catering aziendali e privati.

NON SOLO PIATTI: BICCHIERI,TAZZINE E CUCCHIAI PER I TUOI DOLCI E SALATI

Finger food

>> Nei nostri buffet e catering aziendali e privati utilizziamo stoviglie ed espositori professionali, sia per comodità degli utenti che per conferire un tocco di creatività ed eleganza.

 Piatti e piattini sono un classico intramontabile dei buffet e diventano necessari qualora un ospite volesse prendere più di uno stuzzichino, quindi vanno bene per presentare piccoli panini farciti, brioches salate, pizzette, tramezzini e pasticcini.

Nel caso di finger food, più sofisticati o elaborati, si può optare per un bicchierino o una tazzina, in cui inserire gli ingredienti e creare diversi strati cromaticamente attraenti.

In entrambi i casi, oltre alla forma è necessario prestare attenzione anche al colore: nel caso del piattino, punta sul bianco che contribuisce ad esaltare il colore dell’alimento appoggiato (sempre che non sia bianco), mentre per i bicchierini è preferibile la trasparenza, così si possono vedere tutti i vari strati che compongono il finger food. 

GIOCHI DI COLORI: NO AL BUFFET NOIOSO

Catering buffet

>> In questi diversi eventi con catering business che abbiamo organizzato, abbiamo mixato e abbinato diversi colori per rendere i finger food più divertenti e accattivanti.

Gioca con i colori, anche in contrasto tra loro, così da far risaltare le portate e ravvivare il buffet. Utilizza però ingredienti che si abbinino bene non solo per il colore ma anche e soprattutto per i sapori, senza dimenticare le decorazioni vegetali.

Un ultimo consiglio: se decidi di creare un piatto con le verdure valuta bene il metodo di cottura, perché cucinandole in pentola, l’acqua che bolle toglie brillantezza alla verdura. Ti consigliamo quindi di optare per la cottura a vapore oppure in padella, magari con l’aggiunta di un po’ di olio o burro per renderle più appetitose.

SUA ALTEZZA IL FINGER FOOD: PUNTA SULLA VERTICALITA’

Antipasti a buffet

>> Nella foto a sinistra la nostra composizione di verdure crude per pinzimonio sfrutta l’altezza naturale di alcune verdure come finocchi e carote.

Puntare sulla verticalità ha sicuramente il vantaggio di risparmiare spazio; inoltre l’altezza contribuisce ad esaltare le caratteristiche degli stuzzichini, che saranno più visibili ma anche più originali.

Per creare un finger food alto si può realizzare una composizione alternando strati di diversi ingredienti, oppure si possono utilizzare le verdure lunghe, come asparagi o carote, per realizzare simpatici mazzetti. Ovviamente lo strato su cui poggia l’intera struttura del finger food dovrà essere resistente e solido: evita quindi il pane troppo “morbido” come quello da tramezzini, preferisci gallette o dischetti di riso, oppure le verdure come zucchine o melanzane.

 

Questi sono alcuni suggerimenti per un buffet originale, vivace ed appetitoso composto da diversi finger food, con cui conquistare i propri ospiti fin dalla prima portata.

 

Naturalmente noi ci mettiamo a tua disposizione se vuoi affidarti ad un servizio di catering business competente e professionale o se vuoi informazioni per un servizio di catering per il matrimonio o altro evento privato.

Tags: , , ,

Trackback dal tuo sito.

GALILEO RISTORAZIONE ……. IN CASO DI CATERING

Vieni a trovarci!

SEDE LEGALE

E OPERATIVA

Via San Marco,  14

Padova – 35129 Italia

ORARI

Apertura Uffici:

Lunedì – Sabato:

09.00 – 19.00

Telefono: +39 049 8089491
Cell: +39 320 0440132

 Seguici su: